Come funziona il servizio online dedicato alle successioni
Ti spiego da cosa scaturisce il costo del servizio di 199 euro. Leggi la pagina e scopri se può fare al caso tuo.
Ti spiego da cosa scaturisce il costo del servizio di 199 euro. Leggi la pagina e scopri se può fare al caso tuo.
Sono in tanti a farsi questa domanda e spesso mi chiedono come mai in giro ci sono prezzi molto più alti.
In questa pagina ti spiegherò il perchè puoi ottenere un servizio professionale per la compilazione e invio della dichiarazione di successione a un costo cosi vantaggioso!
Articolo scritto dal Geometra Pino Caddeo
Intermediario ENTRATEL si occupa esclusivamente di successioni e volture catastali. Devi presentare la successione e non sai bene come fare? Oppure semplicemente hai poco tempo? Scopri come posso aiutarti grazie al servizio “SUCCESSIONI ONLINE”. Collabora anche con professionisti che si occupano di successioni.
VUOI SAPERNE DI PIU’?
Ultimo aggiornamento: Sabato Ottobre 22, 2022 10:19
Il servizio “Successione express” è dedicato a quelle persone che sono alle prese con la dichiarazione di successione e che desiderano effettuare tutti i vari passaggi in tranquillità, senza preoccuparsi di eseguire calcoli, trasmettere documenti ecc.
Non è adatto per tutte le tipologie di successione, ma sicuramente lo è per la maggior parte, visto che stiamo parlando, delle piccole dichiarazioni di successione che poi alla fine sono anche la maggioranza.
Continua a leggere l’ articolo per capire se questo servizio può fare al caso tuo.
Io, le chiamo cosi, ma capisco che per qualcuno che normalmente non se ne occupa, potrebbero dimostrarsi complicate anche le dichiarazioni di successione più semplici.
E’ normale avere delle difficoltà nella compilazione di una dichiarazione di successione se si è chiamati a farlo in maniera non frequente.
Come dico sempre, “non esistono cose facili o difficili. Esistono solamente cose che si sanno fare e altre che non si sanno fare”
Partendo da questo principio è ovvio che un professionista che si occupa da sempre di successioni avrà un bagaglio maggiore di esperienza rispetto a colui che si accinge a compilare una dichiarazione di successione per la prima volta.
Fatta questa premessa, c’ è un distinguo da fare in materia di successioni.
Possiamo avere successioni che richiedono più o meno lavoro a seconda del patrimonio del de cuius che si va a dichiarare.
In questo articolo andremo a vedere cosa può fare la differenza quando si affronta la compilazione di una dichiarazione di successione e di conseguenza anche il suo costo in termini di servizio.
Vi spiegherò anche quali sono le tipologie di dichiarazioni di successione di cui normalmente mi occupo, in modo che possiate fare una vostra valutazione per capire se il servizio che vi propongo possa fare al caso vostro.
Proprio cosi…esistono successioni e successioni e quindi anche pratiche più o meno difficoltose sotto il profilo della compilazione.
lo scopo della dichiarazione di successione è quello di far pagare le imposte agli eredi a seguito del’ arricchimento dovuto al’ acquisizione dei beni del de cuius, ossia della persona deceduta.
Per cui con la dichiarazione di successione non si accetta l’ eredità, ma semplicemente si pagano le imposte che lo Stato ci chiede quando andiamo ad arrcchire il nostro patrimonio.
In linea di principio, più l’ attivo ereditario è ricco e più imposte si andranno a pagare.
Un attivo ereditario composto da milioni di euro sicuramente comporterà un esborso maggiore di imposte rispetto ad un altro costituito da qualche migliaio di euro.
Una maggiore ricchezza richiederà un maggiore esborso di soldi in termini di imposte.
Anche a livello di lavoro per imbastire una dichiarazione di successione ci saranno delle differenze in base al patrimonio da inserire.
Una dichiarazione di successione che comprenda un attivo ereditario, costituito da fabbricati aziendali, società varie, grandi liquidità, partecipazioni varie richiederà sicuramente un tempo maggiore rispetto a una successione al cui interno ricade un fabbricato e un conto corrente.
Ho iniziato circa vent’ anni fa ad occuparmi di dichiarazioni di successione e oggi il mio fatturato per circa l’ 80% è costituito da queste pratiche.
Ecco perché riesco ad ammortizzare i costi.
Mi occupo solo di dichiarazioni medio piccole al cui interno ricadono normalmente i seguenti beni:
Tralascio per mia volontà quelle successioni con eredità più cospique, perché richiederebbero un contatto maggiore col cliente e un’ attività di controllo molto maggiore.
Ecco perchè in tutti questi anni mi sono specializzato in questo genere di dichiarazioni di successione e contemporaneamente posso aiutare le persone a spendere meno.
Le migliaia di pratiche svolte e le persone che mi contattano nuovamente anche a distanza di anni sono sicuramente una garanzia per i miei clienti a cui cerco di dare sempre il miglior servizio e a costi abbordabili da chiunque.
Se per compilare una dichiarazione di successione dovessi impiegare due giorni di lavoro non potrei sicuramente rilasciare il servizio successione express a 199 euro.
Ecco perché utilizzo un software professionale e non quello messo a disposizione dal’ agenzia delle entrate, che svolge ugualmente la propria funzione, ma di sicuro non aiuta tantissimo l’ utente meno esperto.
Un software professionale mi permette di:
Oltre a tutti i vantaggi citati, un software professionale, permette di ridurre drasticamente la possibilità di fare degli errori, i quali è vero che possono essere sempre sanati, ma a caro prezzo.
la media, in termini di tempo per la predisposizione di una pratica di successione è di circa due ore.
Ecco perché tutto diventa più semplice e più veloce, sempre in un’ ottica di offrire comunque un servizio successioni che garantisca sempre il cliente.
In questo modo il servizio successioni che offro permette enormemente di ridurre i margini di errore e contemporaneamente può essere evaso in pochissimo tempo.
Il funzionamento del servizio successioni è molto semplice e può essere richiesto da chiunque se ne voglia avvalere.
la prima condizione per poterlo sfruttare è quella che si tratti di una piccola successione.
Per “piccola successione” non si intende ne il numero dei fabbricati, terreni o liquidità che dovessero rientrare nel’ attivo ereditario, ne il valore del’ attivo ereditario, ma piuttosto la tipologia dei beni da inserire in successione.
Se al’ interno del patrimonio del de cuius ricadono fabbricati, terreni e liquidità presenti in banca o poste, allora potrei aiutarvi.
Sono da escludersi aziende di qualsiasi tipo, società varie, partecipazioni in società di qualsiasi natura, imbarcazioni, aeromobili, navi ecc.
In tutti questi anni in cui mi sono occupato di successioni, ho potuto comunque notare che le piccole successioni sono la maggioranza, per cui ritengo che questo possa essere un servizio veramente utile per la maggior parte degli utenti.
Esistono due modalità per poter richiedere il servizio.
Richiesta tramite la compilazione del modulo word
Trattasi di un file in formato word che va scaricato e compilato con i vari dati richiesti. Una volta inseriti i vari dati va salvato e semplicemente inviato via mail a:
info@visurnet.com oppure info@successionetelematica.com
Il file è strutturato in modo da aiutarvi ad inserire tutti i dati necessari.
Richiesta tramite il modulo online
La compilazione del modulo online richiede una preventiva registrazione.
Il servizio dedicato alle successioni può essere richiesto sia da privati che da professionisti che si occupano di successioni e che hanno eventualmente bisogno di una mano nel’ espletamento delle pratiche.
Ogni giorno collaboro con miei colleghi, avvocati, igegneri e con tanti altri professionisti che hanno bisogno di un servizio sicuro e veloce.
Il servizio successioni al momento attuale ha un costo di 199 euro e comprende:
Il servizio non comprende ricerche presso la conservatoria dei registri immobiliari per eventuale accertamento della proprietà.
Come ho scritto sopra non è un servizio adatto per tutte le esigenze.
Soprattutto non lo è per i grandi patrimoni i quali necessitano di uno studio della pratica di successione maggiore.
Ma se nel’ attivo ereditario ricade qualche fabbricato (compresa anche prima casa), dei terreni agricoli e qualche liquidità (conti correnti, libretti, titoli ecc.) allora posso sicuramente aiutarti.
Per poter usufruire di questo servizio è senza dubbio necessario che tutti i fabbricati siano regolarmente accatastati e quindi denunciati al catasto urbano.
Sicuramente non può essere previsto un numero troppo elevato.
Benchè non sia il numero dei beni immobili (fabbricati e terreni) da inserire in successione, a determinare il grado di difficoltà di una dichiarazione di successione, non posso certo dirti che posso occuparmi di un numero qualsiasi di beni immobili.
In linea di massima posso dire che il servizio prevede senza alcun problema l’ inserimento di 20/30 beni immobili, ma può essere valutato anche un numero maggiore di volta in volta.
Eventualmente si potrebbe richiedere un suplemento per quanto riguarda i costi vivi delle visure catastali comunque da concordare preventivamente col cliente.
Sino a qualche anno fa per compilare una dichiarazione di successione era necessario, da parte del professionista uno sforzo maggiore soprattutto in termini di tempo.
le cose negli anni sono cambiate grazie soprattutto alla tecnologia che ci aiuta e non poco.
Oggi compilare una dichiarazione di successione per un professionista è diventato qualcosa di più semplice e più veloce. E allora perché non far ricadere questi vantaggi anche sugli utenti finali?
Vediamo di seguito, come le cose sono cambiate nel tempo.
Quando ho iniziato a compilare le dichiarazioni di successione non esistevano ancora i software specifici.
Si batteva ancora con la macchina da scrivere.
Tutto si faceva a mano e tante cose sono cambiate da quegli anni.
Posso dire di aver visto tutti i vari cambiamenti e quasi mi sembra incredibile per tutti i miglioramenti che nel tempo si sono susseguiti e che oggi veramente ci rendono la vita molto più facile.
Ho conosciuto il periodo in cui le copie della dichiarazione di successione da presentare al’ agenzia delle entrate (al’ epoca Ufficio del registro) si creavano con la carta ricalcante e se si sbagliava a battere a macchina, via con la gomma o con la lametta.
Quanto tempo si perdeva a battere a macchina tutti i dati.
Per compilare la dichiarazione di successione, servivano sempre le risultanze catastali
Già…proprio cosi. Prima i certificati catastali si richiedevano direttamente presso il catasto. Ricordo che ci si perdevano intere mattinate a fare la fila.
Si richiedevano i certificati catastali per successione e poi si tornava un altro giorno per il ritiro.
Anche per la presentazione della dichiarazione di successione ci si recava fisicamente al’ ufficio del registro. Il bello era che si consegnava la successione e poi bisognava tornare per ritirare la copia registrata.
Una volta che la dichiarazione di successione veniva registrata bisognava predisporre la voltura catastale sulla modulistica apposita.
Non esisteva ancora nessun software e quindi si compilava tutto a mano.
Dopo di che si consegnava la modulistica presso il catasto e si aspettava che i tecnici aggiornassero con i nuovi nominativi.
Si perdevano, pertanto, molte ore sia in catasto che presso l’ ufficio del registro.
Facciamo tutto online, (visure catastali, invio pratiche) utilizziamo i software che importano i dati direttamente dalle visure catastali.
Inseriamo una volta i dati e possiamo fare tutte le stampe che vogliano di tutte le autocertificazioni necessarie.
Il lavoro grazie alla tecnologia odierna è dieci volte inferiore.
E’ ovvio che bisogna conoscere la materia delle successioni per non commettere errori anche banali a volte, ma sicuramente oggi il compito ci è facilitato di parecchio.
Ecco perché ritengo che noi professionisti, se grazie alla tecnologia, abbiamo dei vantaggi non indifferenti, questi debbano ricadere in qualche modo anche sulle persone che ci commissionano il lavoro.
Se io tecnico professionista, non perdo più tre mattinate in catasto e due mattinate a fare la fila al’ agenzia delle entrate posso offrire un servizio a un costo minore.
Oggi giorno, compilare la dichiarazione di successione è diventato, se non proibitivo, alquanto fastidioso e soprattutto non privo di rischi e pericoli che a volte molto spesso si tramutano in multe e sanzioni.
Ecco perché ho pensato ad un servizio in grado di dare sicurezza ai miei committenti cercando in contemporanea di non far spendere un’ occhio della testa.
Se non sei avvezzo nel compilare una dichiarazione di successione, potresti veramente perdere parecchio tempo nel cercare di capire semplicemente da dove iniziare.
A volte può diventare davvero frustrante imbattersi nella compilazione di una successione.
Ma perché perdere del tempo prezioso, rischiando anche di sbagliare, se c’ è la possibilità di sfruttare un servizio che ti risolve in pochissimo tempo il problema senza farti spendere un’ esagerazione?
Perché perdere ore e ore a cercare info su internet, oppure cercare di capire quale quota e quale valore inserire?
Perchè pagare di più se si può evitare?
Se stiamo ereditando patrimoni notevoli si potrebbe anche soprassedere sui costi della pratica di successione. Ma se stiamo parlando di piccole successioni perché non valutare un servizio che ti permette anche di risparmiare qualche soldino?
Oggi più che mai è meglio cercare di salvaguardare i nostri soldi.
Per garantire al massimo i miei committenti non chiedo pagamenti anticipati.
Prima del pagamento, esamino le informazioni inviate dal committente, predispongo la pratica inserendo tutti i dati e solo successivamente chiedo il pagamento.
Il committente prima di effettuare il pagamento riceverà un brogliaccio dove potrà verificare tutti i dati inseriti quali: eredi, beni immobiliari, quote e quant’ altro necessario.
In questo modo potrai essere sicuro che la pratica è già predisposta e pronta per l’ invio al’ agenzia delle entrate.
Esistono due modalità per poter richiedere il servizio.
Richiesta tramite la compilazione del modulo word
Trattasi di un file in formato word che va scaricato e compilato con i vari dati richiesti. Una volta inseriti i vari dati va salvato e semplicemente inviato via mail a:
info@visurnet.com oppure info@successionetelematica.com
Il file è strutturato in modo da aiutarvi ad inserire tutti i dati necessari.
Richiesta tramite il modulo online
La compilazione del modulo online richiede una preventiva registrazione.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni o spiegazioni sulla modalità di funzionamento del servizio dedicato alle successioni, puoi contattarmi ai seguenti recapiti:
Tel: 0785/387704 oppure 339/3600206
Email: info@visurnet.com – info@successionetelematica.com
Ancora se hai bisogno di contattarmi in tempo reale puoi sfruttare la chat in tempo reale (pulsante verde in basso a destra)
Sotto trovi alcune recensioni dei nostri committenti che hanno lasciato un loro giudizio.
Un grazie a tutti naturalmente.
Hey ! Come hai trovato l’ articolo? Hai 5 secondi per lasciare la tua recensione?
Oppure preferisci lasciare un tuo commento qui sotto? In ogni caso sarebbe molto interessante avere la tua opinione.
Registrati subito e dimmi cosa ti è piaciuto del’ articolo. Ti risponderò al più presto.
Il tuo parere mi interessa!
hai un dubbio sul’ argomento trattato, oppure hai bisogno di un’ informazione? O vorresti che venisse affrontata una problematica particolare di tuo interesse? Fammi sapere nei commenti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!