L’ invio telematico della successione slitta al primo gennaio 2019
Ancora un rinvio per la dichiarazione si successione telematica. Probabilmente l’ ultimo.
Ancora un rinvio per la dichiarazione si successione telematica. Probabilmente l’ ultimo.
Ancora un anno di tempo per poter utilizzare ancora il vecchio modello 4 per successioni. Probabilmente questo sarà l’ ultimo rinvio
Articolo scritto dal Geometra Pino Caddeo
Intermediario ENTRATEL si occupa esclusivamente di successioni e volture catastali. Devi presentare la successione e non sai bene come fare? Oppure semplicemente hai poco tempo? Scopri come posso aiutarti grazie al servizio “SUCCESSIONI ONLINE”. Collabora anche con professionisti che si occupano di successioni.
VUOI SAPERNE DI PIU’?
Ultimo aggiornamento: Mercoledì Ottobre 27, 2021 15:04
Con provvedimento n° 305134 del 28 dicembre 2017, il direttore dell’ agenzia delle entrate approva il nuovo modello per l’ invio telematico della successione e contemporaneamente proroga per un altro anno la possibilità di utilizzare ancora il vecchio modello 4.
Questo significa che ancora per tutto l’ anno 2018, si potrà continuare ad utilizzare il doppio binario di presentazione della successione.
Il contribuente, dunque potrà ancora scegliere se presentare la dichiarazione di successione per via telematica o in forma cartacea, direttamente presso gli uffici dell’ agenzia delle entrate.
Io credo che questa scelta sia dettata dal fatto che il contribuente non è ancora tanto avvezzo alle procedure telematiche, le quali prevedono la registrazione al sito dell’ agenzia delle entrate (fisconline), l’ uso del software “successionionline”, fornito dall’ ageniza delle entrate, l’ utilizzo di alcuni software di controllo, per verificare la correttezza del file da inviare.
Credo anche, che sarebbe necessario qualche istruzione in più rispetto a quelle che si vedono sul sito dell’ agenzia delle entrate, le quali a volte non sono di semplice interpretazione, nemmeno per i più esperti col computer.
Inoltre il software elaborato dall’ agenzia delle entrate, per predisporre la dichiarazione di successione, mostra alcune lacune.
Una è quella dell’ impossibilità di richiedere le copie conformi, che sappiamo vengono richieste dalle banche/poste, quando ci sono da sbloccare delle liquidità che fanno parte della dichiarazione di successione.
E’ probabile, e mi auguro che col nuovo modello telematico, (utilizzabile a partire dal 15 marzo 2018), si possa porre rimedio a questi problemi.
Siamo giunti alla fine del’ articolo dove abbiamo parlato del nuovo modello telematico per successione e della nuova proroga per tutto il 2018. Da diverse fonti informative si è venuto a sapere che questa dovrebbe essere l’ ultima e pertanto dal 2019 la dichiarazione di successione dovrebbe poter essere presentata solamente per via telematica.
Spero che la pagina sia stata di utilità per voi e che abbia risolto alcuni vostri dubbi, ma se cosi non fosse lasciatemi un commento sotto per cortesia. Cercherò di rispondervi nel più breve tempo possibile.
Come al solito vi ricordo che potete iscrivervi al mio canale Youtube, dove trovate svariate guide su come compilare una dichiarazione di successione.
Ti ricordo ancora che è sempre attivo il servizio dedicato alle successioni, attivo in tutta Italia (Escluse provincie Di Trento e Bolzano) che ti aiuta nel disbrigo delle pratiche.
Se dovessi aver bisogno di aiuto per la compilazione e l’ invio della dichiarazione di successione e volessi saperne di più, ti invito a contattarmi facendo click qui sopra. Ti risponderò entro brevissimo tempo.
Se hai bisogno di un contatto immediato puoi chiamarmi al 0785/387704 – 339/3600206. Oppure anche attraverso la live chat (vedi pulsante in basso a destra)
Hey ! Come hai trovato l’ articolo? Hai 5 secondi per lasciare la tua recensione?
Oppure preferisci lasciare un tuo commento qui sotto? In ogni caso sarebbe molto interessante avere la tua opinione.
Registrati subito e dimmi cosa ti è piaciuto del’ articolo. Ti risponderò al più presto.
Il tuo parere mi interessa!
hai un dubbio sul’ argomento trattato, oppure hai bisogno di un’ informazione? O vorresti che venisse affrontata una problematica particolare di tuo interesse? Fammi sapere nei commenti.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!