La mia storia su internet
Ciao sono Pino Caddeo, fondatore del sito web SUCCESSIONETELEMATICA.COM.
Ti racconto come ho iniziato a proporre i miei servizi su internet.
E’ nato tutto per caso, come vuole la migliore delle tradizioni!
Correva l’ anno 1998.
Anno in cui avere la connessione a casa o in ufficio costava un occhio della testa, ma poi arrivò TISCALI che offriva la connessione ad internet a prezzi abbordabili e di conseguenza un pò tutte le più grandi compagnie si adeguarono.
Decisi di attivare subito la mia prima connessione analogica con una velocià incredibile a 56 kb (lenta da morire). Sicuramente i più attempati si ricorderanno che con quel genere di connessione attiva il telefono risultava sempre occupato :-)
Io rimanevo connesso alla rete quasi tutto il giorno per cui il nostro telefono era sempre occupato. E mi ricordo che mia madre con molta pazienza mi diceva di “staccarmi ogni tanto”
Nel 1998, con questo pò pò di connessione decisi di creare il mio primo sito internet. Il lavoro non era tantissimo e quindi avevo parecchio tempo da dedicarci. D’ altronde erano gli anni della “New Economy” e io in qualche modo volevo farne parte.
Al’ epoca le pagine internet si costruivano con “Frontpage” o Dreamweaver”, ma anche col programma di scrittura della microsoft “Word”.
Non so perché volevo avere a tutti i costi un mio sito internet per cui mi ci buttai a capofitto, anche se ovviamente non avevo nessuna esperienza nel settore. Avevo comunque tantissima voglia di “farmi il sito” che riuscii a mettere in piedi qualche pagina.
Oggi, per scrivere queste righe ho provato a cercarlo e come l’ ho rivisto non credevo ai miei occhi! Ancora li quelle pagine, quegli articoli e quelle immagini “GIF” che tanto si utilizzavano ai tempi e che oggi riguardandole mi hanno fatto sorridere.
Mi sono riaffiorati tanti ricordi e vicende passate in questi 24 anni (pensate che Google non era ancora nato o forse era appena in fasce).
Le notti passate insonni per scrivere gli articoli, caricare le immagini cercando di inventare nuovi servizi online da offrire ai visitatori delle pagine. Tante speranze e tanti progetti di cui alcuni non sono andati avanti ma altri invece si.
Benchè il sito web.tiscali.it/geompinocaddeo non era fatto da un web designer ben presto iniziò a posizionarsi ai primi posti dei motori di ricerca (erano in voga Virgilio.it, Lycos, Libero e tanti altri) perchè era ricco di contenuti.
Poi arrivò Google e sapiamo tutti come è andata a finire. Oggi possiamo dire che è l’ unico motore di ricerca.
Google indicizzò molto bene le mie pagine e quindi, da poche decine di utenti giornalieri passai alle centinaia. Offrivo il servizio delle visure online, anche se di online c’ erano solo le richieste via mail. I servizi telematici non esistevano ancora.
Per cui per richiedere le visure catastali dovevo andare direttamente in catasto a Nuoro. Richiedevo le visure le imbustavo e le spedivo per posta al committente con pagamento in contrassegno.
Roba che oggi ripensandoci rido di me stesso! Mia madre che mi diceva: “Pino dove stai andandooo!!! Non vedi che fuori nevica?? Risparmia i soldi della benzina!!!”
Oggi quando parliamo di quel periodo ci facciamo certe risate!!
Il mio problema poi, era quello che non avevo i sofisticati sistemi di pagamento odierni e inoltre non volevo far pagare in anticipo il servizio delle visure (oggi faccio ancora così) perché pensavo che le persone non si sarebbero fidate di fare il pagamento prima di ricevere i documenti e di conseguenza non avrebbero mai richiesto il mio servizio.
Per cui l’ unico modo che dava un pò di garanzia al cliente e un pò anche a me, era quello del pagamento alla consegna dei documenti. Da qui l’ idea del contrassegno, ossia del pagamento al momento del ritiro.
Ogni tanto qualche busta tornava indietro però nel complesso il servizio portava qualche frutto. Questo mi incoraggiò ad andare avanti e continuai su quella strada. Oggi dico che sono stato fortunato a crederci.
Le cose andavano benino e i visitatori del sito erano in aumento. Il sito arrivava ad avere anche 1.000 visitatori al giorno (certo la maggior parte non chiedeva i miei servizi) e io sempre li a guardare il contatore degli accessi :-)
Quello che più mi affascinava era il fatto di avere richieste da tutta l’ Italia (circa una trentina al mese) e da li capii che internet poteva essere effettivamente qualcosa di buono. La bolla della New Economy appena esplosa in quel periodo, forse poteva riservare ancora qualcosa di buono.
Dopo quattro anni di gestione del sito web.tiscali.it/geompinocaddeo decisi che era il momento di avere un dominio dal nome più professionale e visto che il servizio era incentrato sulle visure, pensai di richiedere il dominio visurnet.com. Il dominio era ancora libero e io fui felice di poterlo avere. Correva l’ anno 2002.
Da li fu tutto un crescendo. Gli utenti aumentavano sempre di più e i miei articoli venivano condivisi sempre più su internet. Arrivarono nel giro di qualche anno a circa 2.000 ingressi al giorno per poi stabilizzarsi sui 5.000 nel 2006.
Devo dire che al’ epoca era più semplice posizionarsi sui motori di ricerca in quanto non c’ era tanta concorrenza. Ho studiato SEO per il posizionamento e strategie di marketing e quindi riuscivo a gestire adeguatamente la cosa.
Devo dire che grazie al sito visurnet.com sono riuscito a crearmi una nicchia di lavoro che non mi ha fatto di certo arricchiere, ma mi ha comunque aiutato ad andare avanti in periodi non del tutto semplici.
E devo dire grazie soprattutto alle persone che hanno avuto fiducia in me e nei miei servizi considerando il fatto che non sapevano niente di me e che quindi non mi conoscevano se non per ciò che scrivevo sul mio sito.
Ho sempre cercato di lavorare onestamente dando un occhio di riguardo e massima fiducia ai miei clienti (la maggior parte erano fuori dalla Sardegna) e questo credo che sia stata l’ arma vincente e che mi ha fatto continuare il mio percorso online.
Un giorno, (mi pare fosse agli inizi del 2002) durante una giornata grigia e piovosa, mentre smanettavo al computer un mio cliente che aveva appena ricevuto le visure catastali, tutte belle impacchettate mi chiama e mi fa: “Senta geometra sto predisponendo una successione e non riesco a calcolare i valori da inserire. Ho dei problemi con questa successione”
Ascoltai la problematica e poi le diedi qualche piccolo consiglio in base alle mie conoscenze del’ epoca e la storia si chiuse li.
La persona che avevo aiutato rimase talmente contenta del’ aiuto dato che mi scrisse una lettera (la conservo ancora gelosamente) e mi inviò anche una confezione natalizia (eravamo appunto nel periodo di Natale). Naturalmente lo chiamai e lo ringraziai per il bel gesto.
Dopo qualche giorno ripensai al’ accaduto e nella mia mente pensavo sempre a questa persona che mi aveva chiamato chiedendo un piccolo aiuto.
Oggi ringrazio questa persona, perché grazie a lui nacque il servizio dedicato alle successioni.
Già…proprio così. Fu proprio grazie a quel signore che pensai che avrei potuto attivare un nuovo servizio dedicato a tutti coloro che erano alle prese con la dichiarazione di successione e che avessero avuto bisogno di una mano.
Infatti proprio in quel periodo, a seguito del’ accaduto, tra le tante idee che mi balzavano nella testa si insinuò quella del “servizio successioni express”.
Mi vengono in mente sempre questi nomi un pò cosi diciamo :-) Anche per le visure avevo dati dei nomi in base alla velocità di invio dei documenti. Mi ricordo che c’ era il servizio normale, rapido e urgente. Anche questo un pò mi fa sorridere.
Ecco come nacque il servizio “successione express” che oggi in tanti conoscono.
Praticamente un caso, una fatalità. Questione di fortuna insomma.
In circa vent’ anni ho avuto il piacere di poter aiutare migliaia di persone che erano alle prese con i problemi burocratici riguardanti la successione. Con alcuni alla fine siamo anche diventati amici. La potenza di internet!!
Il servizio “Successione Express” passa da www.visurnet.com a www.successionetelematica.com nel 2016. Il periodo l’ agenzia delle entrate parlava già di invio telematico e puntai pertanto su questo nome di dominio.
I due siti continuano a coesistere ma come facilmente si potrà comprendere sul sito successionetelematica.com gli articoli sono tutti incentrati su questa nuova modalità di trasmissione della successione.
Il sito visurnet.com in questo periodo è oggetto di restailing e a breve verrà portato anch’ esso sulla piattaforma wordpress.
Oggi il servizio “successione express” è tra i più richiesti con un numero di pratiche che si sta avvicinando alle cinquecento al’ anno.
Oggi mi occupo quasi esclusivamente di pratiche di successione e volture catastali.
Le richieste maggiori come è facile immaginare arrivano per la maggior parte dalle più grandi città e regioni più popolose.
Per cui i miei committenti arrivano principalmente da Roma, Milano, Napoli, Genova, Bologna, Palermo ecc.
Sotto vi lascio delle slider che rappresentano la provenienza e il traffico che viene convogliato sui due siti visurnet.com e successionetelematica.com. Come potrete vedere il traffico maggiore arriva dalle città più grandi per una questione ovvia.
Il periodo di riferimento va dal 30 dicembre 2021 al 5 gennaio 2022.
Commenti recenti