4) I Fattori fondamentali per la riduzione dei costi
Ti spiego nel dettaglio quali sono i fattori principali che mi permettono di offrire un servizio del genere a questo costo. Vediamoli di seguito
1) La mia attività professionale si incentra principalmente sulle dichiarazioni di successioni e relative volture catastali.
Si…proprio cosi, oggi l’ 80% del mio fatturato deriva dalle pratiche di successione, il resto è dato da volture catastali e catasto, tutte attività complementari tra loro.
In pratica ho deciso di concentrare tutta la mia attività professionale sulle successioni.
Come potrai immaginare, il continuo contatto con questo genere di pratiche mi ha consentito di acquisire quella esperienza e familiarità che mi da una marcia in più rispetto a chi ad esempio si accinge a compilare una successione per la prima volta.
Tutto questo si traduce semplicemente in molto minor tempo per la gestione della pratica e conseguente maggior velocità.
Svolgendo la libera professione del geometra mi sono occupato di dichiarazioni di successione da quando ero tirocinante, anche se non ai livelli di oggi.
Nello studio del geometra dove praticavo, si predisponevano svariate successioni ogni anno. Ovviamente era tutta un’ altra musica rispetto a oggi. Mi riferisco al modo di lavorare…modelli cartacei, si batteva ancora a macchina da scrivere ecc. ecc….mi avrai capito no?
Ma è a partire dagli anni 2000, ossia da quando ho mandato online il mio primo sito: www.visurnet.com che i numeri sono aumentati di parecchio.
Oggi, mi occupo quasi esclusivamente di dichiarazioni di successione, volture e pratiche catastali in genere. Attività che sono strettamente collegate fra loro.
L’ attività mi impegna quotidianamente per cui credo di poter dire di avere una discreta conoscenza della materia.
Compilando dichiarazioni di successione ogni giorno, si acquisisce quella esperienza che poi permette di capire subito come procedere. Quando mi arriva un modulo contenente i dati sono in grado di rendermi conto rapidamente di che tipo di successione stiamo parlando.
E’ un meccanismo quasi automatico. So immediatamente quali sono i documenti da allegare, se siamo in presenza di imposta di successione o meno. Essendo pratico di catasto, so già in partenza se le intestazioni sono corrette o se devono essere modificate ecc. ecc.
La pratica costante mi permette di capire subito la problematica che ho di fronte e come risolverla.
2) Mi occupo di successioni non eccessivamente complicate
Come ho scritto sopra il servizio “SUCCESSIONE EXPRESS” è valido solamente per quelle successioni che non comportano particolari studi e livelli di difficoltà.
Sono quelle successioni al cui interno normalmente ricadono uno o più fabbricati. Per intenderci, in genere parliamo di abitazioni e relative pertinenze, ma anche altre tipologie di fabbricati
Ancora, sono quelle dove ricadono delle liquidità, che possono essere conti correnti, libretti di risparmio, titoli di varia natura (Azioni, fondi di investimento ecc.)
In pratica sono quelle successioni del cittadino medio, che alla fine, se ci pensiamo un attimino sono anche quelle più frequenti.
3) La tecnologia aiuta!
Prova a pensare ad un trentina di anni addietro (dipende anche dagli anni che hai naturalmente :-)
Io, siccome sono anche un pò attempato, ricordo che ai tempi, per compilare una dichiarazione di successione bisognava eseguire tutta una serie di operazioni che necessitavano di parecchio tempo…
- Colloquio col committente per stilare i beni da inserire in successione
- Andare in catasto per richiedere i certificati per successione
- Dopo qualche giorno ritornare in catasto per ritirare i certificati
- Compilare i vecchi modelli a mano o a macchina da scrivere
- Copiare i dati degli immobili dai certificati catastali sul modello cartaceo
- Fare tutti i calcoli a mano dei valori catastali
- Fare tutti i calcoli a mano delle imposte da versare
- Presentazione della dichiarazione di successione presso l’ ufficio del registro
- Ritornare al’ ufficio del registro per prendere la copia registrata
- Predisporre la voltura catastale sui vecchi modelli cartacei
- Recarsi in catasto per la presentazione della voltura catastale
Già…le volture catastali venivano protocollate presso l’ ufficio del catasto e poi si aspettava che i tecnici eseguissero i dovuti aggiornamenti e fu cosi che ancora oggi, in alcuni casi stiamo ancora aspettando. Ci vuole sempre il suo tempo, dirà qualcuno :-)
A parte le battute, ti renderai conto che al’ epoca, predisporre una pratica di successione diventava una lungaggine burocratica non indifferente.
Oggi, grazie a Dio non è più cosi!
Quello che però vorrei sottolineare è il tempo.
Si, il tempo che si impiegava ieri e quello che si impiega oggi grazie alla tecnologia che ha fatto passi da gigante in questi anni.
Esamina l’ elenco che ho riportato sopra e pensa a quante ore si perdevano al’ epoca per portare a compimento una dichiarazione di successione.
Ci voleva una mole di tempo non indifferente.
Ore di lavoro tra calcoli, battere a macchina, viaggi e mattinate passate negli uffici? TANTE!!
Vuoi che ti dica un numero? Almeno 30 ore ripartite come di seguito.
- Viaggi: ore 10
- Tempo passato negli uffici pubblici: ore 12
- Tempo di elaborazione della successione: ore 6
- Tempo di elaborazione della voltura catastale: ore 2
E oggi, io professionista, quanto tempo impiego per fare le stesse cose?
Un decimo del tempo. E senza muovermi dallo studio!
Perché posso essere cosi veloce?
- Perché mi sono specializzato nel campo delle successioni e volture catastali e opero da più di vent’ anni
- Non perdo tempo a capire ciò che devo fare in base alla tipologia di successione
- Non devo stare a fare fotocopie di documenti (Mi vengono inviati direttamente dal committente)
- Non perdo tempo ad organizzare tutti i dati (Mi vengono inviati direttamente dal committente)
- Utilizzo un software commerciale particolarmente performante (non uso il software del’ agenzia delle entrate)
- Una volta inseriti i dati del de cuius e degli eredi tutta la documentazione viene creata automaticamente
- I dati utili da inserire in successione li invia l’ utente che richiede il servizio (Ovviamente eseguo tutti controlli)
Come per tutte le cose l’ esperienza conta parecchio.
Col tempo acquisisci sempre più familiarità con le normative, acquisisci sempre più nozioni finché le cose diventano più semplici.
Ormai predispongo pratiche di successione quasi ogni giorno e quindi ho acquisito quel’ esperienza che mi fa vedere a colpo d’ occhio se c’ è qualcosa che non va nei dati inviati dal’ utente, se manca qualche documento importante.
Questo alla fine si traduce in velocità e nella possibilità di evitare quegli errori, a volte anche banali, che poi costringono a ripresentare una successione, con aggravio di spese per il contribuente.
4) Il software è fondamentale
Il software che utilizzo per le successioni, lo conosco ormai da vent’ anni. Ultimamente, anche dopo l’ avvento del’ invio telematico, si è evoluto tantissimo e non potrei più farne a meno.
Senza questo fondamentale aiuto sarebbe molto più complicato riuscire a portare a termine una pratica di successione e non potrei sicuramente rientrare nei tempi odierni.
Ho visto il software “successionionline” del’ agenzia delle entrate e devo dire che fa ciò che deve fare, ma lo trovo molto dispersivo e l’ inserimento dei dati non è particolarmente intuitivo.
Inoltre, è molto macchinoso e spesso crea errori e malfunzionamenti se non fai esattamente come vuole lui.
Il software che utilizzo, velocizza di molto l’ inserimento di tutti dati e esegue una verifica formale della pratica. In questo modo, so che quando invio il file telematico non ci sono errori.
Inoltre ho la possibilità di importare con un click tutti i dati catastali direttamente dalle visure, il che si traduce in due vantaggi.
Uno è la velocità di inserimento dei dati e l’ altro è che si riducono gli errori che potrebbero verificarsi in fase di copiatura.
Insomma, esperienza più software giusto, fanno la differenza.
5) La tua collaborazione
E ora arriviamo alla fase più importante. Quella che mi permette veramente di fare un costo decisamente basso: La tua collaborazione
Si…la tua collaborazione è importantissima.
Forse è la più importante in tutta la fase di redazione della pratica.
E giustamente, se vi è una collaborazione andrà in qualche modo remunerata, il chè si traduce in un risparmio di denaro.
In pratica è un lavoro e di seguito ti spiego.
Ma qual’ è questo lavoro?
Sarà lo stesso che avresti dovuto fare se tu avessi presentato la dichiarazione di successione in autonomia e cioè fornire i documenti necessari, e inviare i dati, con la differenza che il tempo che impiegherai sarà molto di meno.
Questo è un altro motivo per cui mi occupo di dichiarazioni di successioni non particolarmente complicate, in quanto il lavoro che ti chiedo può essere svolto da chiunque, senza particolari difficoltà. Vediamo di che si tratta:
- Fornire i documenti necessari
- Inviare i dati
Fornire i documenti necessari
Sono quelli che avresti dovuto possedere e inviare come allegati alla dichiarazione.
A seconda dei casi potrebbero essere:
- Documento d’ identità del dichiarante
- certificato di credito della banca o delle poste
- Testamento se presente
- Verbale di rinuncia al’ eredità se presente
- Verbale di apertura cassetta di sicurezza se presente
- Eventuale certificato di destinazione urbanistica
- Eventuali documenti comprovanti passività (se necessario)
- Eventuali atti di donazione (se necessario)
Nella stragrande maggioranza dei casi basterà inviare il documento d’ identità del dichiarante e il certificato di credito delle liquidità di banca o poste.
E non ci sono altri dati da inviare?
Certo che si, ma qui entra in ballo la forza del modulo online. Avrai a disposizione un modulo online che ti guiderà passo passo :-)
Anche questo sarà un lavoro (In genere bastano dieci minuti) che ti verrà remunerato sotto forma di risparmio.
L’ invio dei dati attraverso il modulo online, mi permetterà di lavorare meno e a te consentirà di perdere meno tempo e spendere una cifra più contenuta.
Il modulo online
Il modulo online è un vero e proprio Tutor interattivo che ti guida a inserire i dati correttamente.
In base alle risposte e ai dati inseriti saranno visibili dei campi piuttosto che altri.
Compilando il modulo, potrò ricevere in tempo reale tutti i dati, riuscirò a capire subito la tipologia della dichiarazione di successione, quanti eredi devo inserire nella dichiarazione e quanti e quali beni faranno parte del’ asse ereditario.
E anche questo si traduce in un lavoro per me più semplice, veloce e con minor perdita di tempo.
La compilazione del modulo online non implica un pagamento anticipato, per cui non ti verrà chiesto nessun dato riguardante carta di credito o di debito. Servirà a me per inquadrare subito la tipologia di successione e poter inserire i vari dati.
Potrai comunque decidere, se affidare subito l’ incarico o se richiedere un preventivo gratuito. Nel primo caso mi attiverò subito, controllerò la fattibilità della pratica e se i dati inviati saranno stati sufficienti ti manderò un brogliaccio con tutti i dati da controllare.
Sarà questo il momento in cui ti chiederò il pagamento. Nel secondo caso invece, mi occuperò di inserire ugualmente tutti i dati e in breve tempo ti invierò il preventivo che comprenderà imposte da versare e costo pratica successione.
Sempre al’ interno del modulo, troverai tutte le informazioni necessarie sul servizio.
Se vuoi attivare il modulo online fai click sul pulsante che vedi sotto.
Il tempo risparmiato è denaro
Riesci a immaginare quanto tempo riesco a risparmiare se tu mi mandi i documenti e i dati che poi organizzerò nei dovuti modi?
Ma anche tu risparmierai, sia tempo (non perderai ore a fare calcoli, a capire come fare per inserire i dati nel software del’ agenzia delle entrate, a inviare la pratica ecc. ecc.) e soldi.
In pratica sarà una sinergia tra me e te che produrrà dei vantaggi a entrambi.
Ora mi pare di averti spiegato abbastanza chiaramente cosa ti propongo e il motivo per cui sono in grado di farti pagare una cifra contenuta per il servizio successioni. Continuando a leggere potrai anche capire come richiedere il servizio successioni, le varie fasi, costi, quando e come pagare.
Ho già fruito del servizio successioni del geom. Caddeo sette anni fa e, memore dell’esperienza positiva, mi sono rivolto nuovamente a lui a seguito della recente morte di mia suocera. Ho avuto conferma della sua competenza e professionalità. La pratica di successione e voltura è stata portata a termine rapidamente con mia piena soddisfazione. Da non tralasciare, per ultimo, l’aspetto del costo decisamente favorevole. Un ringraziamento sincero e doveroso.
S.Barcaroli
Grazie a lei Sign. Barcaroli per la fiducia riaccordatami.
Non è la prima volta che usufruisco del servizio di Visrnet del Geom.Pino Caddeo.
Servizio, come ho avuto modo fi riferire, a me già noto da circa 15 e più anni.
Che dire:professionali, puntuali, precisi e veramente da annoverare, pur non conoscendoli di persona, amici nel vero significato della parola.
Discreti, attenti anche alle alle loro competenze, sempre venendo incontro alla loro clientela.
Posso senz’altro affermare, che rispetto a quanto normalmente richiede il mercato per i costi di successione, di aver risparmiato almeno il 50% delle spese.
Grazie ancora.
G.Indriolo
Grazie Sign. Indriolo per la sua testimonianza. Sono felice di sapere che si è trovato bene col servizio successione express :-) Grazie ancora!
Sempre disponibile, rapido nel rispondere con cortesia e chiarezza a tutte le richieste di informazioni e soprattutto veloce nello svolgimento della mia pratica di successione e successiva voltura. Il tutto ad un costo decisamente ragionevole.
Soddisfatto al 100%.
Colgo l’occasione per salutarlo.
La ringrazio Sign. Ruggieri…mi fa piacere che sia rimasto soddisfatto. Tante cose anche a lei! Buona giornata :-)
Grazie al Geom. Caddeo, sempre disponibile e preciso,ho risolto velocemente il problema della successione senza problemi.
Lo consiglio a Tutti
Grazie Sign. Vacca per il suo contributo!
Ringrazio il geometra Caddeo per avermi aiutato nel’ espletamento delle pratiche di successione
Grazie Sign. Romano. L’ ho fatto con piacere. Saluti cordiali
Ho inviato la email dopo averla contatta a info@successionetelematica.com ma non ho avuto riscontri. Attendo
Salve Emanuele…in questo periodo ho avuto dei problemi con la mia posta elettronica a causa di un problema al server. Potresti essere cosi gentile da rimandarmi la mail? Normalmente cerco di rispondere subito. Saluti…grazie.
Consigliatissimo! Competente, cortese e con costi decisamente competitivi. Sistemata successione con diversi immobili, molto soddisfatta.
Grazie mille! :-)