Le video guide sulla dichiarazione di successione
Video guide dichiarazione di successione: Di seguito, troverai una serie di video tutorial, che spiegano come compilare una dichiarazione di successione. Parte dei video tutorial, sono stati realizzate, prima dell’ entrata in vigore della nuova normativa attuale, la quale prevede, che dal 2019, le dichiarazioni di successione, possano essere trasmesse, solamente tramite invio telematico.
Tuttavia, non tutte le dichiarazioni di successione possono essere trasmesse per via telematica in quanto ci sono dei paletti ben precisi, che a seconda dei casi impediscono l’ invio telematico.
Ecco perché ritengo che queste video guide hanno ancora la loro utilità.
Inoltre c’ è da dire, che benché le video guide siano obsolete, esprimono concetti, che ti possono tornare utili, anche se stai compilando la dichiarazione di successione, attraverso il software telematico, fornito dal’ agenzia delle entrate.
C’ è anche da dire, come scrivevo sopra, che il vecchio modello 4 cartaceo, non va definitivamente in pensione, ma dovrà essere utilizzato ancora e obbligatoriamente, per tutte quelle dichiarazioni di successione, che si sono aperte prima del 3 Ottobre 2006 e mai presentate, o anche nel caso che si debbano modificare o integrare vecchie dichiarazioni già presentate in maniera cartacea.
Delle nuove guide, dedicate all’ invio telematico, sono in fase di preparazione, e verranno caricate sul sito entro la prima metà del 2023.
Un video comunque è dedicato anche al nuovo invio telematico della successione. Ti spiega un pochino il funzionamento.
Video tutorial successione telematica: Il nuovo modello per l’ invio telematico.
Vediamolo più da vicino
In questo breve video tutorial, andiamo a conoscere più da vicino il software “successionionline”, scaricabile dal sito del’ agenzia delle entrate.
Andremo a vedere quali sono i dati generali da inserire, i vari quadri da compilare. Un esempio che vi farà prendere confidenza, con questo software, che a mio avviso potrebbe essere un pò ostico, per i meno avvezzi alla materia successoria.
Tuttavia, con un pò di impegno, si riesce a capire i concetti e compilare conseguentemente i vari quadri.
Da vedere.
Il software “successionionline” lo puoi scaricare dal sito del’ agenzia delle entrate. Fai click qui sopra.
Video tutorial successione telematica: Come preparare un dichiarazione di successione telematica
Inserire i vari dati nei quadri del documento telematico.
Come compilare il quadro “DATI GENERALI”
Un semplice video tutorial, che vi guida alla compilazione del quadro Dati generali, del modello telematico di successione. La prima parte da compilare tratta per l’ appunto questi dati.
I dati generali, servono per dare una prima impostazione alla dichiarazione di successione telematica.
Dovremo inserire i dati del de cuius, quelli del dichiarante, specificare se trattasi di una successione per legge, o per testamento, se vogliamo dar corso alle volture catastali ecc.
Quindi, tutta una serie di dati che dovremo sapere come inserire. In questo video, dunque, andiamo a vedere nello specifico come compilare il quadro “dati generali” del software ministeriale.
Come compilare il quadro “EA”
Al ‘ interno del quadro EA, vanno inseriti i dati degli eredi, da inserire nella dichiarazione di successione. Sostituisce il quadro A del vecchio modello 4, però rispetto a quest’ ultimo, lo ritengo un pò più complicato, soprattutto, per chi non è pratico.
In questo esempio, vedremo quali sono i dati da inserire, per una successione abbastanza semplice. Nello specifico, l’ esempio riguarda l’ introduzione di n° due eredi…coniuge più un figlio.
Quali sono i dati da inserire nel quadro “EB”…i terreni
Il quadro “EB”, ci permette di inserire al’ interno del modello telematico, i dati relativi ai terreni.
In questo video tutorial, vediamo come e quali dati inserire nel modello telematico di successione. Abbiamo visto nel video precedente il quadro “EA”, che per l’ appunto serve per inserire i dati degli eredi. Ora andiamo ad analizzare il quadro dove inserire i terreni.
Al’ interno del quadro “EB”, andiamo a inserire i dati catastali delle particelle dei terreni, vedremo anche come scegliere la tipologia del terreno, e vedremo anche come calcolare il valore da inserire in successione.
Ancora vedremo la devoluzione, quindi anche come il software “successionionline”, calcola le quote ereditarie.
Video tutorial successione cartacea: Come compilare una dichiarazione col vecchio modello 4 cartaceo
Il modello 4 continuerà ad essere utilizzato per le successioni apertesi prima del 03 Ottobre 2006.
Video n° 1
Come sfruttare il foglio elettronico per il calcolo dei valori
I video che vanno dal n° 1 al n° 6, riguardano la fase che precede, la compilazione del modello 4 vero e proprio.
Prima di compilare il modello 4 per successione infatti, è necessario avere bene in mente ciò che dobbiamo inserire al suo interno, se non vogliamo fare errori grossolani e perdere del tempo.
In questo video, vediamo una breve panoramica, di ciò che andremo a fare, partendo dal’ inserimento dei dati al’ interno del foglio elettronico, per arrivare sino alla compilazione di tutta la modulistica da presentare al’ agenzia delle entrate.
Sostanzialmente il foglio elettronico, ci servirà per inserire svariati dati, calcolare il valore dei beni da inserire in successione, ancora ci servirà per calcolare le imposte. Una volta che avremo compiuto queste operazioni, potremo iniziare a compilare il modello 4.
Video n° 2
Come sfruttare il foglio elettronico per il calcolo dei valori
I primi dati da inserire
In questo video tutorial, parliamo dei primi dati da inserire. Inoltre parleremo di modello 4, modello f23 (attualmente si usa il modello f24). Vedremo i dati da inserire, relativamente al de cuius e agli eredi.
Video n° 3
Come sfruttare il foglio elettronico per il calcolo dei valori
I dati degli eredi
In questo video tutorial, inseriamo al’ interno del foglio elettronico, i dati degli eredi. Vedremo, anche come impostare nel foglio elettronico i dati del dichiarante.
Inseriremo al’ interno del foglio i dati relativi alla prima casa e pertinenze.
Video n° 4
Come sfruttare il foglio elettronico per il calcolo dei valori
I dati degli altri fabbricati
In questo video tutorial, inseriamo al’ interno del foglio elettronico, i dati relativi agli altri fabbricati, ossia quelli che non godranno del’ agevolazione prima casa.
Video n° 5
Come sfruttare il foglio elettronico per il calcolo dei valori
I dati degli altri beni (liquidità)
In questo video tutorial, parliamo di conti correnti e deposito titoli.
Video n° 6
Come sfruttare il foglio elettronico per il calcolo dei valori
Riepilogo dei dati inseriti
In questo video tutorial, facciamo un breve riepilogo,di tutti i dati che abbiamo preso in considerazione per predisporre la nostra dichiarazione di successione.
Video n° 7
Come sfruttare il foglio elettronico per il calcolo dei valori
Compiliamo il modello 4
In questo video, iniziamo a compilare il modello 4. Dopo aver inserito tutti i dati al’ interno del foglio elettronico, quindi dopo aver calcolato i valori dei beni che cadono in successione e dopo aver calcolato le imposte, iniziamo finalmente a compilare il modello 4.
Video n° 8
Come sfruttare il foglio elettronico per il calcolo dei valori
Compiliamo il modello F23
In merito al modello F23, c’ è da dire che ormai, questo modello non viene più utilizzato per le imposte in autoliquidazione. Ci tengo a precisare che questi video, sono stati realizzati, quando ancora si poteva utilizzare.
Attualmente le imposte in autoliquidazione, quando si compila una dichiarazione di successione cartacea, si versano attraverso il modello F24.
Video n° 9
Come sfruttare il foglio elettronico per il calcolo dei valori
Compiliamo il prospetto di autoliquidazione
per le successioni cartacee il prospetto di liquidazione, va ancora allegato.
In questo video vediamo come compilarlo.
Video tutorial successione telematica: Altri video utili inerenti la dichiarazione di successione
Per completare il discorso.